Dichiarazione globale sulla schiavitù moderna e sui diritti umani 2025—2026 
Tecnologie facoltative (FT)
Guidare con integrità. Innovare con uno scopo. Dare priorità alle persone.
La nostra attività e i nostri valori
FT è un leader globale nella progettazione, produzione e manutenzione di sistemi di cremazione e incenerimento ad alte prestazioni. Operando in più di 20 paesi, siamo orgogliosi del nostro patrimonio di oltre 140 anni radicato nell'eccellenza ingegneristica, nell'innovazione e nella responsabilità etica.
La nostra cultura è improntata al miglioramento continuo, non solo nei nostri prodotti e servizi, ma anche nel modo in cui proteggiamo e difendiamo i diritti umani in tutta la nostra catena del valore.
Introduzione
In Facultatieve Technologies (FT), riconosciamo che la schiavitù moderna, il lavoro forzato e le violazioni dei diritti umani sono gravi problemi globali che riguardano le persone vulnerabili in molti settori e regioni.
Ci impegniamo a condurre gli affari con integrità e responsabilità. Sebbene le nostre politiche e procedure attuali siano ancora in fase di sviluppo, questa dichiarazione segna il nostro impegno formale a rafforzare il nostro approccio globale alla moderna prevenzione della schiavitù e alle pratiche di lavoro etiche.
Questa è la nostra prima dichiarazione globale volta a creare trasparenza e a definire una tabella di marcia per migliorare il modo in cui identifichiamo e affrontiamo i rischi relativi ai diritti umani nelle nostre operazioni e nella catena di fornitura.
Ambito e definizioni
Questa dichiarazione si applica a tutte le operazioni e le entità di FT a livello globale. Per schiavitù moderna intendiamo:
- Lavoro forzato: lavoro svolto sotto coercizione o minaccia.
- Schiavitù per debiti: manodopera utilizzata per ripagare un debito ingestibile o manipolato.
- Traffico di esseri umani: reclutamento o trasporto di individui mediante inganno o coercizione.
- Lavoro minorile: lavoro che priva i bambini dei loro diritti all'istruzione, alla sicurezza e allo sviluppo.
- Servitù e sfruttamento: qualsiasi controllo continuo su una persona attraverso abusi, intimidazioni o manipolazioni.
Governance e supervisione
La massima responsabilità per la conformità alla schiavitù moderna spetta al Senior Leadership Team (SLT), con sede nel Regno Unito. La supervisione operativa è coordinata da:
- Responsabile del gruppo SHEQ: conformità e rendicontazione centralizzate.
- Team HR: responsabile degli standard di reclutamento e della protezione della forza lavoro.
- Lead operativi e della catena di fornitura: da supportare nell'integrazione delle considerazioni sulla schiavitù moderna negli acquisti e nel coinvolgimento dei fornitori.
A partire dal 2025, il responsabile del gruppo SHEQ fungerà da responsabile della conformità alla schiavitù moderna, fungendo da punto di contatto per tutte le questioni relative alla schiavitù moderna.
Segnalazioni e whistleblowing
Incoraggiamo qualsiasi collega, appaltatore, fornitore o terza parte a segnalare dubbi relativi alla schiavitù moderna o a comportamenti non etici.
Le segnalazioni possono essere inviate in qualsiasi lingua a: whistleblowing@facultatieve-technologies.co.uk
Tutti i report sono:
- Gestito in modo riservato e sensibile.
- Revisionato dal team delle risorse umane, SHEQ e trasferito al SLT ove necessario.
- Protetto da una rigorosa politica di non ritorsione.
Guardando al futuro: obiettivi per il 2025-2026
Riconosciamo la necessità di compiere progressi significativi. Nei prossimi 12 mesi, FT darà priorità alle seguenti azioni:
1. Utilizza un Codice di condotta per i fornitori che delinei le nostre aspettative in materia di lavoro, etica e conformità.
2. Gestisci le moderne clausole di schiavitù in nuovi contratti con i fornitori.
3. Coinvolgi i fornitori per identificare le potenziali aree di rischio per paese o settore.
4. Distribuisci annualmente il nostro programma di e-learning sulla schiavitù moderna da implementare in tutte le regioni del mondo.
5. Utilizza un semplice processo di autovalutazione dei fornitori per migliorare la visibilità.
6. campagne di sensibilizzazione rivolte a tutti i colleghi a livello globale.
7. Verifica annualmente il ciclo della catena di fornitura, guidato dal team SHEQ.
Allineamento legale ed etico
Questa dichiarazione è basata sui principali quadri internazionali e nazionali che definiscono il nostro approccio in evoluzione alla gestione etica della catena di fornitura, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Il Modern Slavery Act 2015 del Regno Unito.
- Le Convenzioni fondamentali dell'ILO.
- I principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani.
- L'Australian Modern Slavery Act 2018 (ove applicabile).
Miriamo ad allinearci progressivamente alle linee guida sulla due diligence dell'OCSE come nostro
i processi continuano.
Approvazione
Questa dichiarazione è stata approvata dal Senior Leadership Team il (DATA) ed è firmata da:
Jan Masschelin
Amministratore delegato
Tecnologie facoltative